
Associati
LawyersFederica Pagliano
Managing PartnerClizia Calamita di Tria
Managing PartnerMaria Lucia Civello
Senior AssociateAurelia Mammana
AssociateGiuseppe Roberto Falla
AssociateGiuseppe Bruno
AssociateFabio Furci
AssociateGiuseppina Costantino
AssociateMarco Gentile
AssociateLuigi Pepe
Junior Associate

Federica Pagliano/ Managing Partner
Avvocato, svolge la libera professione dal 2002.
Ha lavorato in Francia presso lo Studio legale Nicolella di Parigi, acquisendo esperienza nella redazione di atti e pareri in materia di diritto comunitario ed internazionale e di ricorsi alla Corte di Giustizia della C.E. Rientrata in Italia ha collaborato per diversi anni con lo Studio di diritto internazionale Pastore & Ruben di Milano.
Esperta in diritto societario, diritto della concorrenza e diritto del lavoro, ha maturato una significativa esperienza anche nella redazione di atti processuali, nella stesura di atti societari e contrattuali (statuti, atti costitutivi, cessioni di quote e azioni, operazioni straordinarie di riorganizzazione, aumento e riduzione di capitale, contratti di distribuzione, condizioni generali di vendita, ecc..) e nella redazione di pareri e relazioni, anche in lingua francese.
Nel 2006 è stata nominata, in qualità di esperto esterno, componente del NAVS (Nucleo aziendale di valutazione strategico) dell’ASL locale n.11 di Reggio Calabria. Dall’aprile 2006 fino al gennaio 2013 è stata componente del nucleo di valutazione del personale con incarico dirigenziale dell’ATERP (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica) della Provincia di Reggio Calabria. Ha acquisito pertanto esperienza diretta nell’elaborazione ed organizzazione di azioni e procedure per il miglioramento delle prestazioni della Pubblica Amministrazione nelle procedure di controllo e gestione con annessa analisi dei processi di erogazione dei servizi. Dal 2013 ha iniziato la collaborazione con lo studio legale “Eulex Galli & Associati” e con “Legal Research Gentile & partners” di Roma ed ora con lo studio “Malinconio&Gentile” ove svolge la propria attività professionale, prestando consulenza stragiudiziale e assistenza giudiziale in materia di diritto commerciale, d’impresa e societario.
In particolare si occupa di assistenza in fase esecutiva, nelle procedure di accordo bonario in favore di imprese nonché di enti e pubbliche amministrazioni e di assistenza giudiziale specialmente nel settore del contenzioso civile, in materia di esecuzione di contratti pubblici, acquisendo una rilevante esperienza anche nel contenzioso arbitrale.
Ha collaborato alla redazione del Volume “Contratti pubblici” edito da IPSOA Editrice – Wolters Kluver, Collana Itinere, 2015 (a cura di Domenico Galli e Domenico Gentile).

Clizia Calamita di Tria/ Managing Partner
Fin dalla fondazione ha collaborato con lo studio Brancadoro-Mirabile, ove oltre ad occuparsi del diritto amministrativo e dei contratti pubblici per oltre un decennio, ha rivestito il ruolo di responsabile del dipartimento di diritto del lavoro dalla sua costituzione, coordinando, con approccio multidisciplinare, le attività di consulenza e contenziose di primari Clienti istituzionali.
Dal gennaio 2021 ha iniziato a collaborare con lo Studio Malinconico&Gentile nella veste di managing partner, mettendo a disposizione della nuova realtà un’esperienza ultraventennale nelle sue materie di elezione che spaziano dagli appalti di opere, servizi e forniture, di public utilities al partenariato pubblico-privato, società in house providing, concessioni di costruzione e di gestione di beni e opere, società miste e contenzioso relativo a provvedimenti tariffari (acqua, servizio idrico integrato, energia elettrica, servizio postale universale, telecomunicazioni, servizi di rete, etc.).
Sempre nell’ambito delle Società pubbliche e miste ha fornito consulenza e si è occupata del contenzioso inerente provvedimenti di nomina e revoca degli organi sociali e dei loro componenti, acquisendo anche specifiche competenze in tema di diritto societario generale e delle società pubbliche, sia in ambito stragiudiziale, sia processuale, seguendo delicati giudizi cautelari e di merito innanzi al Tribunale delle Imprese di Roma. Ha approfondito i temi inerenti servizi universali, con specifico riferimento alla normativa in materia di aiuti di stato, abuso di posizione dominante, sussidi incrociati e, più in generale, provvedimenti regolatori delle Autorità indipendenti di settore (A.G.C.M., ARERA, AGCOM, A.N.A.C., AGENAS, etc..) in materia sanitaria ma anche di pubblicità occulta e ingannevole, determinazione e modalità di rimborso di oneri iniqui, standard di servizio, rapporti con associazioni di categoria di utenti, etc.
Ha inoltre prestato con continuità assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di danno erariale con riferimento ad operazioni finanziarie e realizzazione di grandi opere pubbliche in difesa di amministratori di Società partecipate, ma anche in relazione all’assegnazione di fondi pubblici e misure di sostegno comunitarie e nazionali.
Infine, ha acquisito – seguendo vicende in tema di compliance e d. lgs. n. 231/2001- competenze in materia di antiriciclaggio, protezione dei dati personali e comunicazioni elettroniche, nonché nel diritto del lavoro, con precipuo riferimento a procedimenti e provvedimenti disciplinari, licenziamento di dirigenti amministratori di controllate, ma anche trasferimenti, contratti a termine, cessione di azienda, clausola sociale, somministrazione e interposizione, etc..

Giuseppe Roberto Falla/ Associate
Ha conseguito nel 2016 la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre con una tesi in diritto amministrativo intitolata “La regolazione indipendente del settore bancario in Europa. Genesi e prospettive dell’Autorità bancaria europea” (Relatrice: Prof.ssa Luisa Torchia – Correlatori: Prof. Giulio Napolitano e Prof. Carlo Colapietro), riconosciuta dalla commissione di laurea come “Tesi di particolare valore”.
Ha svolto la pratica forense presso primari studi legali specializzati nel diritto amministrativo, quali lo studio legale del Prof. Giuseppe de Vergottini e lo studio del Prof. Beniamino Caravita di Toritto, occupandosi principalmente di diritto dei media e delle telecomunicazioni e diritto della concorrenza, ma anche di contratti pubblici, urbanistica, edilizia, ambiente.
Nel 2019 si abilita alla professione forense, classificandosi al primo posto della graduatoria del Distretto della Corte d’Appello di Roma nell’ambito del premio ‘Marco Ubertini’ bandito dalla Cassa Forense in favore degli iscritti che abbiano conseguito l’abilitazione all’iscrizione all’Albo degli Avvocati con la più alta votazione.
Tra il 2018 e il 2020 ha collaborato nel dipartimento di diritto amministrativo della sede romana dello Studio legale Tonucci & Partners, assistendo operatori economici nazionali e stranieri svolgendo attività di consulenza sia in sede giudiziale che stragiudiziale, anche nell’ambito di importanti operazioni di M&A. In quel contesto ha avuto occasione di approfondire anche la propria competenza in alcuni settori del diritto pubblico ed amministrativo, quali gli appalti pubblici e le concessioni, il diritto dell’energia, real estate e diritto dello sport.
Nel novembre 2020 ha avviato la propria collaborazione presso la sede di Roma dello Studio Malinconico&Gentile, operando principalmente nei settori della contrattualistica pubblica e del diritto dell’energia.

Aurelia Mammana/ Associate
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Catania nel 2014, nei primi anni di formazione ha svolto la pratica presso primari studi della città di Catania specializzati in diritto civile e in diritto amministrativo.
Dal 2018 è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma e dallo stesso anno collabora con l’Avv. Domenico Gentile. L’Avv. Mammana presta attività di assistenza legale giudiziale e stragiudiziale in favore di soggetti privati nell’ambito degli appalti pubblici, oltre che in materia di diritto civile, dalla fase stragiudiziale alla fase esecutiva.
In particolare, fornisce consulenza e supporto legale agli uffici gare dei concorrenti nelle procedure ad evidenza pubblica, dalla fase di analisi e di valutazione dei bandi di gara, fornendo assistenza nella redazione della documentazione di gara, dalle dichiarazioni alla contrattualistica necessaria alla partecipazione, sino all’esecuzione delle commesse.

Luigi Pepe/ Junior Associate
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” ha conseguito il titolo di laurea nel luglio del 2019 con votazione 110 e lode con una tesi sperimentale in diritto pubblico comparato (relatore: Prof. Tommaso Edoardo Frosini) dal titolo: “Il diritto pubblico dell’energia nella comparazione giuridica: esperienza anglosassone e italiana”. Subito dopo la laurea ha iniziato a svolgere la pratica forense occupandosi di diritto civile e amministrativo, senza abbandonare la ricerca.
Sempre nel 2019, difatti, ha vinto un Dottorato di ricerca in Diritto Pubblico Comparato presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ove ancora oggi svolge attività di ricerca e di insegnamento sotto la direzione del Prof. Domenico Amirante e del Prof. Tommaso Edoardo Frosini.
Nell’anno accademico 2020/2021 ha conseguito un LLM (Master of Laws) with Distinction in International Energy Law and Policy presso il Centre for Energy Petroleum and Mineral Law and Policy (CEPMLP), Università di Dundee, Scozia, dove ha avuto occasione di approfondire le principali questioni giuridiche concernenti le risorse energetiche, dal settore upstream al downstream fino ad includere i profili della regolazione del mercato e del project finance. Ha inoltre avuto occasione di collaborare in diverse attività scientifiche con il Prof. Raphael J. Heffron, per cui sta curando l’edizione italiana del volume: “Energy Law: an Introduction”.
È autore di numerose pubblicazioni in tema di diritto pubblico comparato, diritto dell’ambiente, dell’energia e della concorrenza in diverse riviste scientifiche e di fascia A, italiane ed internazionali.
Da marzo 2021 collabora con lo studio Malinconico&Gentile presso la sede di Roma, in particolare nel settore del public law e energy law.

Maria Lucia Civello/ Senior Associate
Laureata in Giurisprudenza nel 2004 presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con la votazione di 110/110 e lode, ha conseguito nel 2006 il diploma biennale di specializzazione per le Professioni Legali ed è iscritta dal 2007 all’Albo degli Avvocati, Ordine di Roma.
Collabora con l’Avv. Domenico Gentile sin dal luglio del 2015, dopo aver approfondito, per molti anni, le proprie conoscenze in materia di contrattualistica pubblica presso lo studio Brugnoletti&Associati.
Ha da sempre svolto la propria attività professionale nel settore dei contratti pubblici, acquisendo consolidata esperienza nell’assistenza delle parti private e delle Stazioni appaltanti in ambito giudiziale e stragiudiziale. In particolare, l’Avv. Civello affianca le Stazioni appaltanti nella redazione degli atti di gara e i concorrenti nel confezionamento delle offerte, garantendo assistenza in ogni momento della procedura selettiva, dal soccorso istruttorio, alle giustificazioni dell’anomalia, fino all’accesso agli atti, nonché, in via stragiudiziale, nella predisposizione di istanze di parere e di denunce innanzi all’allora Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici.
Ha acquisito inoltre una rilevante esperienza nel contenzioso, non solo nelle controversie in materia di affidamento di contratti e concessioni pubbliche, ma anche, in ottica interdisciplinare, in materia di interdittiva antimafia, della trasparenza e della garanzia del libero e corretto gioco del mercato, rispettivamente presidiati da A.N.A.C. e A.G.C.M.
La grande mole di gare e contenzioso seguiti negli oltre quindici anni di attività, rendono l’Avv. Civello garanzia insostituibile di competenza non soltanto per l’esperienza così acquisita, ma anche per la grande sensibilità che è in grado di mettere a disposizione del Cliente in occasione delle scelte che si impongono ad ogni snodo procedimentale o processuale inerente la procedura ad evidenza pubblica.

Giuseppe Bruno/ Associate
È iscritto all’ordine degli avvocati di Roma e svolge la propria attività professionale prevalentemente nel settore dei contratti pubblici e dell’energia, in ambito giudiziale e stragiudiziale.
Si è laureato nel 2016 presso la LUISS “Guido Carli”, specializzandosi in diritto pubblico ed istituzioni politiche e discutendo una tesi in diritto e regolazione pubblica dell’economia sul tema della “Pianificazione e governo delle infrastrutture: il caso ferroviario” (Relatore: prof. G. Fonderico. Correlatore: M. Clarich).
Nel 2015 ha svolto un tirocinio presso il C.E.D. della Suprema Corte di Cassazione, occupandosi della traduzione e massimazione delle principali sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Nel 2016 ha iniziato la pratica forense presso lo studio Amministrativisti Europei Associati – Fidanzia&Gigliola ed ha approfondito la propria conoscenza in materia di contratti pubblici, e-procurement, digitalizzazione dei procedimenti amministrativi e gestione documentale presso il team “Public Sector” di KPMG.
Dal 2017 collabora con lo studio Malinconico&Gentile (allora “Legal Research”), approfondendo le sue conoscenze nell’ambito del diritto amministrativo, con un focus particolare su contratti pubblici, energy, trasparenza amministrativa e antitrust, svolgendo attività giudiziale e stragiudiziale a supporto di imprese e Pubbliche Amministrazioni.
Ha curato pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate in materia di contratti pubblici ed è membro della redazione del quotidiano d’informazione giuridica “Norma”.

Fabio Furci/ Associate
È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria da dicembre 2007 e da maggio 2017 all’Albo speciale per il patrocinio dinanzi alle giurisdizioni superiori a seguito del superamento della prova finale di idoneità del relativo Corso propedeutico indetto dal Consiglio Nazionale Forense per l’anno 2016, ai sensi dell’art. 22, co.2, della legge 31.12.2012, n. 347.
Si è laureato brillantemente nell’ottobre 2003 presso l’Università degli Studi di Messina con tesi in diritto penale dal titolo “La responsabilità oggettiva nell’ordinamento penale italiano: un istituto in via di completo superamento?” (relatore Prof. Placido Siracusano) ed ha svolto pratica forense in studio multidisciplinare con prevalenza penale.
Dal 2007 svolge la professione occupandosi di diritto del lavoro, diritto civile, diritto amministrativo, diritto penale, sia nell’interesse di persone giuridiche che di privati, con consolidata esperienza maturata e contenzioso in diversi distretti giudiziari.
Dal 2008 ha collaborato ininterrottamente con l’Avv. Maria Grazia Bottari curando presso lo studio professionale della stessa rilevanti vertenze di diritto civile, del lavoro ed amministrativo e specializzandosi nella redazione degli atti dinanzi alle giurisdizioni superiori. È stato autore della pubblicazione di due atti giudiziari di diritto amministrativo sul testo “Atti giudiziari di diritto civile, penale, amministrativo – prova scritta esami avvocato” Giuffrè Editore, Collana Percorsi, anno 2011. Negli anni 2017-2018 ha arricchito la sua formazione superando presso l’Università per Stranieri di Reggio Calabria “Dante Alighieri” gli esami di Economia aziendale, Economia delle Aziende pubbliche e non profit, Politica Economica e Statistica Economica.

Giuseppina Costantino/ Associate
Nel novembre 2007 ha conseguito l’abilitazione per l’esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Reggio Calabria ed è attualmente iscritta all’Albo degli Avvocati di Reggio Calabria.
Collabora dal 2004 con lo Studio Legale dell’Avv. Maria Grazia Bottari, occupandosi prevalentemente di diritto civile, in particolare del settore recupero crediti, esecuzioni mobiliari, immobiliari e fallimentare.
Dal 2011 è iscritta nell’elenco degli Avvocati abilitati ad essere delegati alle vendite di beni mobili iscritti ai Pubblici Registri e/o di beni immobili presso il Tribunale di Reggio Calabria. Nel giugno 2019 ha conseguito il Master Universitario di Secondo Livello in Procedure e Tecniche delle Gestioni e dei Beni Confiscati alla Criminalità presso Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria.
Dal 2021 risulta iscritta all’Albo degli Amministratori Giudiziari del Ministero di Giustizia.

Marco Gentile/ Associate
L’avv. Marco Gentile svolge la professione forense dal 2010 occupandosi prevalentemente di diritto del lavoro, civile ed amministrativo. Sin dall’inizio della sua carriera professionale collabora con l’Avv. Maria Grazia Bottari e con l’Avv. Domenico Gentile seguendo clienti pubblici e privati, predisponendo pareri e contratti, seguendo il cliente sia nelle fasi stragiudiziali che in quella giudiziale.
Nel corso dell’esperienza maturata l’Avv. Gentile ha acquisito competenza ed esperienza nel contenzioso con particolare riferimento alle vertenze sindacali e più in generale nelle cause di lavoro, in ambito amministrativistico in materia di interdittiva antimafia e procedimento amministrativo, in diritto civile nelle azioni di recupero crediti e nei procedimenti cautelari.
È autore di diverse pubblicazioni in riviste giuridiche tra le quali si segnalano: “L’oggetto del contratto di avvalimento può essere anche solo determinabile: prime applicazioni della Plenaria” di Dike Giuridica e “Le novità del nuovo codice sulla valutazione di incongruità dell’offerta, in relazione ai costi del lavoro: la speciale rilevanza dei profili sociali, ambientali e del lavoro” di Dike Giuridica. Collaborazione, in qualità di custode giudiziario, con il Tribunale Civile di Reggio Calabria per le procedure esecutive immobiliari.
Collaboratori
Of CounselAchille BuonafedeDiritto del lavoro
Maria Grazia BottariDiritto civile e del lavoro
Carlo di BuonoDiritto del lavoro
Francesca SferlazzoCompliance e antitrust
Silvio LucisanoDiritto del lavoro